Con il progetto Nuovi percorsi una nuova playlist su PNRR e programmazione UE 21-27
Sei i nuovi video sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e sulle politiche di coesione 2021-2027

Testo della notizia
Sono sei i nuovi video sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e sulle politiche di coesione 2021-2027 contenuti nella playlist dedicata all’incremento delle competenze specifiche e alla valorizzazione delle skills individuali.
Diffusi dalla Regione Siciliana e realizzati nell’ambito della Linea 2.5 sul “Rafforzamento della capacità di attuazione dei Fondi SIE da parte degli Enti Locali” del progetto sui “Nuovi percorsi della capacità amministrativa”, attuato in collaborazione con Formez PA e finanziato dal Programma Operativo FSE 2014-2020 della Regione Siciliana, hanno lo scopo di fornire le necessarie conoscenze sulle opportunità offerte dal Pnrr e dai Fondi 2021-2027.
Il percorso, alternando momenti di studio, attività di laboratorio e di formazione sul posto di lavoro, si snoda attraverso i sei video curati da Raffaele Colaizzo, economista ed esperto di politiche di sviluppo e di coesione territoriale, incentrati su temi differenti e legati ad aspetti tecnici e concreti che consentono da un lato di approfondire determinati argomenti, dall’altro di ragionare sull’utilizzo delle risorse a disposizione.
Il primo filmato punta a fornire delle conoscenze generali sul Pnrr, sui fondi per la coesione 2021-2027 e sugli altri interventi per lo sviluppo; il secondo mette a fuoco le procedure di selezione dei progetti, di attuazione e di sorveglianza del Pnrr; il terzo analizza un Avviso come esempio concreto di attuazione delle procedure di interesse per gli enti locali e di altre amministrazioni. Gli ultimi tre sono invece dedicati all’attuazione e alla programmazione delle nuove politiche di sviluppo e coesione, con un focus specifico dedicato allo Sviluppo territoriale integrato.