Due Comunità on line per sviluppare le competenze del personale regionale
Proseguono le attività delle due Comunità: Appalti pubblici e Controlli di I livello per accrescere e sviluppare le competenze specialistiche del personale della Regione Siciliana coinvolto in temi di appalti e controlli.

Testo della notizia
Accrescere e sviluppare le competenze specialistiche del personale della Regione Siciliana impegnato a vario titolo sui temi degli appalti e dei controlli. Con questo obiettivo sono nate le due Comunità "Appalti pubblici" e "Controlli di I° livello" che contano oltre 160 partecipanti.
Strutturate come spazi di lavoro online per promuovere e supportare il confronto, la condivisione e l'approfondimento, le Comunità prevedono l’interazione e il confronto su diversi piani: una discussione pubblica per il confronto tra i partecipanti, forum dedicati a temi di interesse, alla segnalazione di notizie ed eventi, una sezione FAQ per i quesiti di maggior rilievo, esercitazioni online e sessioni di chat per affrontare specifici casi studio.
E’ prevista, inoltre, la realizzazione di sondaggi mirati ad individuare, anche attraverso le valutazioni dei partecipanti, eventuali aree di miglioramento, il tutto mediante l’affiancamento e il supporto di esperti tematici dedicati e sulla base di una programmazione concordata con i destinatari delle attività.
Particolare rilevanza assume lo spazio pubblico “Lancia una discussione”, che offre ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi e di condividere con i colleghi e con gli esperti riflessioni e valutazioni su esperienze e situazioni reali e concrete, soluzioni e buone prassi, interpretazioni, dubbi, problemi e difficoltà emersi nell’ambito di un reale e obiettivo contesto lavorativo.
Le due Comunità sono ospitate sul sito LearnPA di FormezPA, il sistema della formazione per la pubblica amministrazione. L'iniziativa è realizzata nell'ambito della Linea 2.2.1 Sviluppo delle Competenze del progetto Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana finanziato dal Programma Operativo FSE 2014-2020 della Regione Siciliana.
Collegamenti utili