La partecipazione del Fondo Sociale Europeo della Regione Siciliana (PO FSE)
Nella Strategia di comunicazione del Fondo Sociale Europeo della Regione Siciliana è prevista la partecipazione del PO FSE Sicilia 2014-2020 a manifestazioni espositive ed eventi in grado di intercettare un ampio numero di cittadini, potenziali beneficiari e destinatari delle azioni previste dal PO.
Le linee guida disciplinano:
- i criteri e le modalità di partecipazione del PO FSE Sicilia 2014-2020 a eventi e fiere che abbiano particolare rilevanza per la promozione delle opportunità e dei principali risultati del Programma
- i criteri e le modalità con cui i soggetti beneficiari devono dare risalto alla partecipazione del PO FSE Sicilia 2014-2020 e del Fondo Sociale Europeo.
Il fine è quello di assicurare la massima visibilità e trasparenza sul territorio informando i cittadini sulle opportunità e sui principali risultati raggiunti.
Chi può richiedere la partecipazione del PO FSE ad un evento?
- Soggetti pubblici e soggetti di natura associativa (Enti, Istituzioni, Associazioni e Comitati e altri assimilabili per legge) per iniziative rilevanti per la comunità e per il territorio regionale, che siano in linea con le finalità e i messaggi del PO FSE Sicilia 2014-2020;
- Società a scopo di lucro, solo per iniziative no profit di eccezionale rilevanza per la promozione delle opportunità e dei principali risultati del PO FSE Sicilia 2014-2020.
Per quali eventi si può richiedere la partecipazione?
- Manifestazioni espositive, eventi e iniziative sia generaliste sia direttamente o indirettamente connesse con le tematiche del Fondo Sociale Europeo quali: occupazione, inclusione sociale e lotta alla povertà, istruzione e formazione.
In cosa consiste la partecipazione del PO FSE all’evento?
- Qualora l’iter per la richiesta di partecipazione del PO FSE all’evento abbia esito positivo, il PO FSE Regione Siciliana potrà supportare l’organizzazione dell’evento mediante l’erogazione di un servizio utile alla realizzazione dell’evento stesso (a titolo esemplificativo: progettazione e stampa del materiale divulgativo, affitto di stand, realizzazione di roll-up, totem per allestimento, etc...)
Quali step si devono seguire per richiedere la partecipazione del PO FSE?
- Leggere attentamente le Linee guida sotto riportate e i criteri di valutazione. Nelle linee guida è possibile visionare i criteri per la partecipazione del PO FSE Sicilia 2014-2020 e per l'utilizzo dell’identità visiva del programma.
- Compilare il form ed inviarlo almeno 30 giorni lavorativi prima dell’evento
Ultimo aggiornamento
10/05/2024 - 13:27
10/05/2024 - 13:27