Notizia

Presentato ai Comuni delle Aree Interne il Piano di Azione Priorità 5

L'azione mira a riattivare il tessuto imprenditoriale locale potenziando le attività rurali e i servizi di prossimità.

Data
Immagine
bandiera

Testo della notizia

Questa mattina nei locali dell’Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, alla presenza dell’Autorità di Gestione Rossana Signorino, è stato illustrato il Piano di Azione Priorità 5.

Il Piano, che ha una dotazione finanziaria di 48 MLN di euro a valere sul FSE+ Sicilia 21-27, mira a riattivare il tessuto imprenditoriale locale, in particolare quello legato alle attività rurali e ai servizi di prossimità, per costruire un modello di sviluppo locale sostenibile, replicabile su scala più ampia dopo la fase di sperimentazione.

La Priorità 5 vedrà il coinvolgimento del Dipartimento della Formazione Professionale (nella qualità di AdG), del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali e del  Dipartimento del Lavoro, dell’Impiego, dell’Orientamento, dei Servizi e delle Attività Formative.

L’obiettivo del Piano è quello di contrastare lo spopolamento creando nuove opportunità di lavoro, potenziando i servizi di qualità per le famiglie e coinvolgendo i giovani e i cittadini di Paesi terzi.

Forte dell’esperienza maturata con il Programma COM.IN. 4.0 nell’ambito della programmazione FAMI 2014-2020, la Regione Siciliana è la prima ad avviare la priorità sperimentale voluta dall'Europa, volta a promuovere un modello di sviluppo dei piccoli borghi delle aree interne, spesso soggetti a fenomeni di spopolamento.

Ulteriori informazioni

Per contatti stampa e ulteriori informazioni sulla notizia: