Notizia

Inaugurata Didacta Italia a Firenze

al taglio del nastro l'assessore Mimmo Turano

Data
Argomenti
Immagine
Inaugurazione Didacta 2023

Testo della notizia

Si è aperta stamani alla Fortezza da Basso la sesta edizione di DIDACTA ITALIA, il più importante appuntamento sull’innovazione della scuola, che ha fatto registrare da subito un’ampia affluenza di pubblico fra docenti, dirigenti scolastici, educatori e operatori provenienti da tutta Italia.

Presente la Regione Siciliana con l’assessore dell’istruzione e della formazione professionale, Mimmo Turano, e l’ assessore del Territorio e ambiente, Elena Pagana.

Per l’ assessore Turano “Didacta ci permette di investire sul nostro futuro, sui giovani e sulla crescita del nostro paese. La presenza della Regione Siciliana a Didacta Italia è il primo passo per costruire insieme un modo diverso di fare scuola, istruzione in aree geografiche diverse del paese. Parte adesso un percorso fatto di iniziative sulle innovazioni del mondo della scuola che devono diventare insegnamento e che ci porteranno all’edizione siciliana di Didacta Italia, a Misterbianco (CT) dal 12 al 14 ottobre”. 

L'assessorato all'istruzione e alla formazione professionale e gli uffici dell’Autorità di Gestione del Fondo sociale europeo sono presenti alla più grande fiera della scuola e della formazione in corso alla Fortezza da Basso. 

Presente anche l’assessorato regionale del Territorio e ambiente con l’ARPA Sicilia e i parchi naturalistici regionali, l’ITS Steve Jobs di Caltagirone, l’I.T.E.T di G. Caruso di Alcamo, Direzione Didattica Monti Iblei di Palermo, Istituto comprensivo Portella della Ginestra di Vittoria e Istituto Comprensivo A. Narbone di Caltagirone.

Fino al 10 marzo spazio, dunque, ad eventi, workshop e confronti che riguardano il mondo dell’innovazione, delle tecnologie e delle buone prassi della Regione Siciliana. A questo link gli appuntamenti in programma presso lo  stand della Regione che si trova nel padiglione Arsenale.

All'interno dello spazio è allestita, inoltre, la mostra dell'ANSA dedicata ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. 

 

Galleria video

Ulteriori informazioni

Per contatti stampa e ulteriori informazioni sulla notizia: